Anagrafe dei dottorati - a
Anagrafe dei dottorati - a.a. 2013/2014
Le seguenti informazioni devono essere inserite per tutti i corsi attivati dall’a.a. 2013/14, indipendentemente dal ciclo avviato in tale anno.
1. Informazioni generali
Corso di dottorato
|Denominazione del corso |SCIENZA E TECNOLOGIA PER LA FISICA E LA GEOLOGIA |
|Presenza di eventuali curricula (SI/NO) |SI |
|Anno |2013-2014 |
|Ciclo |XXIX |
|Il corso è: nuova istituzione; trasformazione da (selezione da |Trasformazione da dottorati in: |
|anagrafe 2012) |a) Fisica e Tecnologie Fisiche; |
| |b) Scienze della Terra e Geotecnologie |
|Data del bando |8 Luglio 2013 |
|Data presunta di inizio del corso |01-01-2014 |
|Durata prevista |3 anni |
|Dipartimento proponente |Dipartimento di Fisica e Geologia |
|Dottorato in collaborazione con le imprese/dottorato industriale |NO |
|(art. 11 del regolamento) (SI/NO) | |
|Il corso fa parte di una Scuola di Dottorato? (SI/NO) |SI |
|Se SI quale: |
|Scienze Matematiche, Fisiche, Informatiche, Chimiche, Geologiche e Farmaceutiche |
Ambito
|Settori scientifico disciplinari interessati |Macrosettore |Aree CUN |Indicare il peso percentuale di |
| |concorsuale |interessate |ciascuna area |
|Fis01,Fis02,Fis03,Fis04,Fis05,Fis07 |02-A1,02-A2,02-B1,02-B|02 |50 |
| |2,02-B3, 02-C1 | | |
|Geo01,Geo02,Geo03,Geo04,Geo05, |04-A1,04-A2,04-A3,04-A|04 |50 |
|Geo06,Geo07,Geo08,Geo10 |4 | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
Tipo di organizzazione
1) Singola università SI
2) a. Consorzio
|Denominazione consorzio | |
|Estremi dell’atto di costituzione | |
|Consorzio con: |NO |
|università italiane |SI/NO |
|università straniere |SI/NO |
|enti di ricerca pubblici o privati di alta |SI/NO |
|qualificazione, anche di Paesi diversi | |
|imprese che svolgono attività di ricerca e |SI/NO |
|sviluppo | |
2) b. Convenzione
|Data di sottoscrizione convenzione | |
|Durata convenzione | |
|Convenzione con: |NO |
|università italiane |SI/NO |
|università straniere |SI/NO |
|enti di ricerca pubblici o privati di alta |SI/NO |
|qualificazione, anche di Paesi diversi | |
|imprese che svolgono attività di ricerca e |SI/NO |
|sviluppo | |
Atenei italiani consorziati/convenzionati
|Denominazione |Dipartiment|Sede amministrativa, |Sede di attività |N° di borse |Rilascio del titolo congiunto/multiplo: |
| |o |Consorziato/Convenzio|formative (SI/NO) |finanziate |(SI/NO) |
| | |nato | | | |
| | | | | | |
| | | | | | |
| | | | | | |
| | | | | | |
| | | | | | |
| | | | | | |
| | | | | | |
| | | | | | |
Atenei stranieri consorziati/convenzionati
|Denominazione |Paese |Dipartimento/Stru|Consorziato/Convenzionat|Sede di attività|N° di borse |Rilascio del titolo |
| | |ttura |o |formative |finanziate |congiunto/multiplo: (SI/NO) |
| | | | |(SI/NO) | | |
| | | | | | | |
| | | | | | | |
| | | | | | | |
| | | | | | | |
| | | | | | | |
| | | | | | | |
| | | | | | | |
| | | | | | | |
Altri Enti consorziati/convenzionati(*)
|Denominazione |Tipologia del soggetto |Pubblico/Privato |Consorziato/Conve|Paese |Sede di attività|N° di borse |
| |Selezione tra le seguenti | |nzionato | |formative |finanziate |
| |opzioni: | | | |(SI/NO) | |
| |ente di ricerca, impresa | | | | | |
| |che svolge attività di | | | | | |
| |ricerca e sviluppo | | | | | |
|INFN |Ente di ricerca |Pubblico |Convenz. |Italia |Si |1 |
|Sincrotrone TS |Ente di ricerca |Misto |Convenz. |Italia |Si |1 |
|CNR |Ente di Ricerca |Pubblico |Convenz. |Italia |Si |1 |
|ENI |Impresa |privato |Convenz. |Italia |Si |0 |
|INGV |Ente di Ricerca |Pubblico |Convenz. |Italia |Si |0 |
| | | | | | | |
|(*) Si tratta di convenzioni in essere e che coprono in tutto o in parte il prossimo quinquennio. Sono state stipulate prima dell'entrata |
|in vigore del decreto di riforma dei dottorati e a ciò si deve la previsione di 1 borsa per ogni convenzione |
|Obiettivi formativi (max 1500 caratteri) |
|Il dottorato nasce dalle collaborazioni già esistenti a Perugia tra la fisica e la geologia, giustificate sia dall'uso di metodologie |
|comuni che da ricerche interdisciplinari in atto. Tra queste citiamo gli studi sulla radiazione cosmica e la composizione del sistema |
|solare; sulla datazione nucleare di meteoriti e rocce; sulla dinamica di sistemi franosi, terremoti, magmi ed eruzioni vulcaniche. Lo |
|scopo è quello di formare specialisti nei settori della Fisica e della Geologia, promuovendone l'integrazione in un team interdisciplinare|
|che associ un approccio moderno con una solida cultura di base. Si offriranno due curricula, che attribuiscano il titolo rispettivamente |
|in fisica e in geoscienze. |
| |
|Il curriculum in geoscienze comprende lo studio di base della terra e dei suoi costituenti (minerali, rocce, fossili), dei processi |
|magmatici, geomorfologici, sedimentari e tettonici. Si estende poi alle applicazioni della gestione del territorio e dei rischi |
|idrogeologico, sismico e vulcanico; nonché alla individuazione e all'utilizzo sostenibile di risorse quali acque, idrocarburi e |
|geomateriali. Il curriculum di fisica include la fisica di base teorica e sperimentale (interazioni fondamentali, fisica ed astrofisica |
|particellare, nucleare e di alta energia), nell'ambito delle collaborazioni con CERN, ESA, ESO, NASA. Saranno anche offerte formazione e |
|ricerca in fisica della materia e dello stato solido, biofisica e applicazioni bio-mediche e ingegneristiche delle tecnologie fisiche. |
|Sbocchi occupazionali e professionali previsti (max 1500 caratteri) |
|Sia per la fisica che per la geologia, uno degli sbocchi primari per i Dottori di Ricerca sarà quello dei centri nazionali o |
|internazionali dedicati o alla ricerca di base nelle scienze della natura o alle tecnologie innovative dei materiali sia naturali che |
|artificiali. Gli specialisti formati nei nostri corsi, infatti, ancora trovano agevole collocazione nei circuiti internazionali della |
|ricerca, in cui i membri del dipartimento di fisica e geologia sono inseriti da molti anni. Questo percorso prevede per i dottorandi |
|l'offerta di periodi di ricerca e lavoro all'estero anche prima del titolo, nell'ambito di consolidati programmi di mobilità europea ed |
|extraeuropea. Questi ultimi riguardano in particolare le agenzie e gli enti sovranazionali dedicati alle scienze fisiche (CERN, ESO, ESA, |
|ESF, NASA) nonché oltre 20 Università di prestigio in USA, Australia, Giappone, UE, Cina, Medio Oriente e bacino del Mediterraneo. |
|Ampie sono poi le prospettive di lavoro in aziende ad alto contenuto tecnologico e in società finanziarie o banche, nell'ambito dei |
|sistemi informatici, della crittografia e dell'Econophysics. Le persone formate dal nostro dottorato saranno parimenti adatte ad impieghi |
|in aziende private ed enti pubblici che si occupino di assetto del territorio, di rischio ambientale (sismico, vulcanico o geologico), |
|nonché di telerilevamento (ad esempio, CNR, Protezione Civile, INGV, ISPRA, ARPA). Altre opzioni importanti sono offerte dalle industrie |
|petrolifere, dei vetri e dei geomateriali. |
2. Collegio dei docenti
Membri del collegio (personale docente delle università italiane)
|Cognome |
|DOCENTI DI SETTORI BIBLIOMETRICI(*) |
|(*)SI RIPORTANO GLI INDICI DEI MEMBRI DEL COLLEGIO E TRA PARENTESI LE MEDIANEANVUR DEI RISPETTIVI SETTORI, |
|UTILIZZANDO ISI-WEB OF KNOWLEDGE (NOTARE CHE PER DIVERSI MEMBRI DEL COLLEGIO LA BANCA DATI ISI NON E' IN REALTA' ADATTA, CAUSA L'ABBONAMENTO MINIMO DI |
|UNIPG. SOLO ALCUNI HANNO POTUTO AVVALERSI DI LINK MIGLIORI A ISI, E.G. DAL CERN) |
|Elencare gli indicatori individuali dei 16 membri di riferimento secondo il seguente schema: |
|Docente |INDICATORI se Professore I Fascia |INDICATORI se Professore II Fascia |INDICATORI se Ricercatore |
| |(per candidatura a commissari |(tra parentesi le soglie mediane |(tra parentesi le soglie mediane |
| |dell'abilitazione. Tra parentesi le|stabilite dall'ANVUR) |stabilite dall'ANVUR) |
| |mediane ANVUR) | | |
|N |
| |
|Elencare le pubblicazioni secondo il seguente schema: |
|numero progressivo |
|1 |
|55 |
|75 |
|100 |
|141 |
|341 |
|358 |
|381 |
| |
|Elencare le pubblicazioni secondo il seguente schema: |
|numero progressivo |
|557 | AS | Abdo et al. | Vedi allegato |AAAS | | Science | 2010 |
|560 | AS | Abdo et al. | Vedi allegato | AAAS | | Science | 2009 |
|561 | AS | Abdo et al. | Vedi allegato | AAAS | | Science | 2009 |
|Autore: L. Servoli |
|562 |AS |Passeri et al. |Vedi allegato |IOP | |JournInstrum |2012 |
|563 |AS |Meroli et al. |Vedi allegato |Elsevier | |NIMPA |2011 |
|564 |AS |Ozdemir et al. |Idem |IOP | |Journ. Instrum |2011 |
|565 |AS |Servoli et al. |Idem |IOP | |Journ. Instrum |2010 |
|566 |AS |Passeri et al. |idem |IOP | |Journ. Instrum |2009 |
|Autore: F. Sacchetti |
|567 |AS |Caponi et al |Vedi allegato |APS | |Ph. Rev. B |2012 |
|568 |AS |Petrillo et al. |Idem |APS | |PhRevB |2011 |
|569 |AS |Bove et al. |idem |APS | |Phys.Rev Lett |2011 |
|570 |AS |Orecchini et al. |idem |AmChemSoc | |J AmChem Soc |2009 |
|571 |AS |Paciaroni et al. |idem |APS | |Phys Rev Lett |2008 |
|Autore: L. Comez |
|572 |AS |Perticaroli et al |idem |AmChemSoc | |JAmChemSoc |2012 |
|573 |AS |Comez et al. |idem |APS | |Phys Rev. lett. |2011 |
|574 |AS |Chumakov |idem |APS | |Phys Rev. lett. |2011 |
|575 |ASL |Comez, L. |idem |Acad. Press |Solid State Ph |Vol. 63 |2011 |
|576 |AS |Perticaroli et al. |idem | | |J.Phys. Chem |2010 |
|Autore: A. Goldoni |
|577 |AS |Piccinin et al |Vedi allegato |NASci-USA | |P.Nat.Acad.Sci. |2013 |
|578 |AS |Goldoni, et al. |idem |AmChemSoc | |ACS-Nano |2012 |
|579 |AS |Di Santo et al. |idem |Wiley | |Chem.Eur.J. |2011 |
|580 |AS |Toma et al. |idem |Nature | |Nature Chem. |2010 |
|581 |AS |Vilmercati et al. |idem |AmChemSoc | |J.AmChemSoc. |2009 |
| |
| |
| |
| |
| |
|ELENCO CODICI |
|Libro o Mono-grafia |a contenuto scientifico pubblicato in lingua straniera da casa editrice |LMS |
| |straniera | |
| |a contenuto scientifico pubblicato da casa editrice nazionale (sia in italiano |LMN |
| |che in altre lingue) | |
| |a contenuto scientifico pubblicato da casa editrice regionale o locale (sia in|LMR |
| |italiano che in altre lingue) | |
|Articoli |Articolo in lingua straniera su rivista scientifica pubblicata all’estero o in |AS |
| |Italia | |
| |Articolo a contenuto scientifico in libro collettaneo pubblicato da casa |ASC |
| |editrice straniera | |
|Articoli saggi |Articolo su rivista scientifica e saggio in libro collettaneo a contenuto |ASS |
| |scientifico, pubblicato in italiano da casa editrice nazionale | |
|Brevetti |Brevetti |BV |
|Curatele |Commenti a sentenze e pronunce, recensioni, relazioni a convegni (solo area 12)|CC |
| |Lavori inseriti in atti di convegni (esclusi i pre-prints e gli abstracts), |CB |
| |libri divulgativi o a contenuto didattico | |
|Riconoscimenti |Riconoscimenti Nazionali |RN |
| |Riconoscimenti Internazionali |RI |
DATA BASE Impact Factor IF
Il link dal quale ottenere i valori di IF,
nel caso di collegamento non funzionante selezionare establish a new session nella pagina visualizzata.
Di seguito viene riportato un esempio di come può essere fatta l’estrazione relativa alla singola rivista (ATTENZIONE - SELEZIONARE L’ULTIMO ANNO DISPONIBILE):
Inizio modulo
| Select a JCR edition and year: | Select an option: |
|[pic]JCR Science Edition [pic] |[pic]View a group of journals by [pic] |
|[pic]JCR Social Sciences Edition [pic] |[pic]Search for a specific journal |
| |[pic]View all journals |
|[pic] |
|1) Search by: |2) Type search term: |
|[pic] |Enter words from journal title or ISSN (view list |
| |of full journal titles) |
| |[pic] |
| |[pic] |
Autovalutazione (da parte del proponente) del posizionamento del Corso rispetto a corsi di dottorato in settori affini in ambito nazionale
(max 1500 caratteri)
Una positiva valutazione della coerenza scientifica e della interdisciplinarità del corso nasce dalla collaborazione proficua svolta nella Scuola in "Scienze Matematiche, Fisiche, Informatiche, Chimiche, Geologiche e Farmaceutiche" qui a Perugia, e dalle analoghe sinergie tra fisica e scienze della Terra sperimentate nelle Università italiane, anche con la creazione di dipartimenti congiunti. I dottorati di scienze della Terra e di fisica di Perugia hanno posizioni di spicco in queste discipline. Ciò è confermato dai risultati ottenuti dai loro Dottori, molti dei quali ricoprono posizioni di prestigio in Atenei ed Enti di ricerca, hanno ricevuto importanti riconoscimenti e godono di successo nella competizione per l’assegnazione di fondi di ricerca in Italia e in Europa. Come si evince dagli indicatori bibliometrici, la competitività scientifica del collegio docenti è del resto elevata; in esso figurano vari "Top Italian Scientists", oltre a vincitori di Progetti ERC, di "Von Humboldt fellowships" e di molti PRIN. Crediamo che tutto ciò confermi il valore innovativo di una proposta scientifico-didattica atta ad evidenziare le eccellenze esistenti a Perugia nei nostri campi. I corsi che si fondono in questa proposta hanno anche mostrato la capacità di attrarre cospicui finanziamenti esterni, che hanno sostenuto numerose borse. Il nuovo dottorato, che nasce dalla fusione di queste esperienze, manterrà e consoliderà le capacità finora espresse dalle aree che vi si riconoscono.
Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca (max 5) con esclusione di quelli di cui alla sezione 1
CERN - (Ginevra)
ESA/ESO - (Nordweijk e Garching)
M. I. T. (Cambridge, USA)
Ludwig-Maximilians Universitaet, Germania
Penn State University of Pensilvania, USA
Descrizione della situazione occupazionale dei dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo negli ultimi tre anni (facoltativo)
(max 1500 caratteri)
Per ciò che riguarda il precedente dottorato in Fisica e Tecnologie Fisiche, nessuno dei dottori dell'ultimo triennio è attualmente disoccupato. La maggior parte (>75%) è tuttora inserita nel circuito internazionale delle ricerche fisiche, con contratti di "post-doc fellow" a Perugia, in Europa o in USA. Altri (10-15%) lavorano in industrie o banche. I restanti hanno scelto la scuola. Quanto al precedente dottorato in Scienze della Terra e Geotecnologie, circa il 60% dei dottorati dell'ultimo triennio sono inseriti nella ricerca pubblica; il 30% sta nella pubblica amministrazione e circa il 10% opera come professionista.
Per entrambi i precedenti dottorati, l'inserimento nella ricerca avviene in Università ed Enti pubblici internazionali o nazionali. Questo dimostra l’elevata qualità della formazione culturale e tecnica ricevuta finora dai nostri dottorandi: essa sarà mantenuta e rafforzata nel nuovo dottorato che è l'oggetto di questa proposta.
Esperienze passate di collaborazione in attività di ricerca con le imprese convenzionate e valore aggiunto atteso per il corso di dottorato
(Riquadro disponibile solo per i dottorati in convenzione con imprese; max 1500 caratteri)
3. Eventuali curricula
Curriculum dottorali afferenti al Corso di dottorato
|denominazione |SSD interessati |Macrosettore-concorsuale|Aree CUN interessate |
|Insegnamenti mutuati da corsi di laurea magistrale |Possibili |n. ro |Di cui è prevista verifica|
| |(MAX 3 su 15) |MAX 1 |finale |
| | | |Si |
|Cicli seminariali |SI |Circa due seminari al | |
| | |mese | |
|Soggiorni di ricerca |SI, obbligatori | | |
|(opzioni selezionabili anche congiuntamente: |(Italia, Estero, intra- o extra- | | |
|ITALIA- al di fuori delle istituzioni coinvolte; |collaborazioni esistenti) | | |
|ESTERO nell’ambito delle istituzioni coinvolte; | | | |
|ESTERO - al di fuori delle istituzioni coinvolte ) | | | |
Descrizione delle attività di formazione di cui all’art. 4, comma 1, lett. f)
|Tipologia della formazione |Descrizione sintetica |
| |(max 500 caratteri per descrizione) |
|Linguistica |Curata la conoscenza della Lingua Inglese parlata e scritta (specie |
| |per l'inglese scientifico), anche mediante partecipazione dei |
| |dottorandi a convegni internazionali con relazioni a loro affidate e |
| |poi da loro scritte. |
|Informatica |Addestramento nei principali compilatori (Fortran, C++); uso di |
| |Windows, Linux, Mac-OS. Uso e integrazione di Software specifico per |
| |la fisica nucleare e particellare (e.g. ROOT, GEANT), per la fisica |
| |matematica (Maple, Mathematica, ecc) e per l'Astrofisica (IRAF, |
| |MIDAS,…). Sviluppo di nuovi programmi per calcolo scientifico. |
|Gestione della ricerca, della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei |Disponibili seminari introduttivi |
|sistemi di finanziamento | |
|Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà |Disponibili seminari introduttivi |
|intellettuale | |
Attività dei dottorandi
|È previsto che i dottorandi possano svolgere |SI | | |
|attività di tutorato | | | |
|È previsto che i dottorandi possano svolgere |SI |Dipenderà dalle esigenze| |
|attività di didattica integrativa | |dei corsi di laurea. In | |
| | |media, una ventina di | |
| | |ore. | |
4. Requisiti e modalità di ammissione
Requisiti richiesti per l'ammissione
|Tutte le lauree magistrali |SI |
|se non tutte, indicare quali: |selezione da elenco classi di laurea magistrale |
|Altro per studenti stranieri |Titolo giudicato equipollente dal Collegio docenti. |
|Eventuali note |Per l'indirizzo di Geologia sono disponibili contratti Marie Curie, principalmente dedicate a |
| |dottorandi stranieri. I titoli vengono quindi valutati di conseguenza. |
Modalità di ammissione
|Modalità di ammissione | Selezione tra le seguenti opzioni: |
| |titoli, e prova orale, verifica lingua inglese |
|Per i laureati all’estero la modalità di ammissione |SI |
|è diversa da quella dei candidati laureati in Italia? | |
|se SI specificare: |(Peri i dottorandi Marie Curie la valutazione è per soli titoli)|
5. Posti e borse
|Posti |Numero |
|Posti banditi (messi a concorso) |16 |
|Di cui | |
|Posti banditi con borsa (*) |6 (Ateneo) |
| |+3(esterne/private) |
| |+2(Marie Curie dedicate a stranieri) |
|Posti coperti da assegni di ricerca |- |
|Posti coperti da contratti di apprendistato |- |
|Eventuali posti senza borsa |5 |
|(*) I due contratti Marie Curie (già acquisiti) richiederanno una selezione dedicata, secondo le regole europee, da definire con |
|l'Ufficio Alta Formazione e il Nucleo di Valutazione. |
|Posti con borsa riservati a laureati in università estere |0 |
|Posti riservati a borsisti di Stati esteri |2 |
|Posti riservati a borsisti in specifici programmi di mobilità internazionale (possessori di |2 |
|contratti Marie Curie) | |
|Posti riservati a dipendenti di imprese impegnati in attività di elevata qualificazione |0 |
|(dottorato industriale) | |
|Borse |Euro |
|Importo della borsa |50000. |
|Maggior importo procapite (per posto coperto con borsa) per soggiorni di ricerca all’estero | 25% |
|Budget procapite annuo per attività di ricerca in Italia e all’Estero(**) |Circa 10% |
|Eventuali note | |
|(*) Non sono noti i dettagli del sostegno di Ateneo, ma si suppone che per i 10-12 corsi di dottorato | |
|previsti sia disponibile un inviluppo di circa 60 borse. | |
|(**) Per ora a carico dei gruppi. Non è ancora noto il sostegno dell'Ateneo. | |
6. Strutture operative e scientifiche
|Tipologia |Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione) |
|Laboratori |1. Lab. "Noise in Physical Systems"; |
| |2. Lab. Spettroscopia Ottica e Dielettrica; |
| |3. Lab. Diffrattometria e Fluorescenza a Raggi X; |
| |4. Lab. Dinamica di Sistemi Complessi |
| |5. Lab. Sviluppo Rivelatori di Radiazione; |
| |6. Lab. di Geologia Applicata e Idrogeologia; |
| |7. Lab. di Fotogeologia e Cartografia Geomorfologica; |
| |8. Lab. di Microscopia Elettronica; |
| |9. Lab. SERMS (Terni) di Fisica e Tecnologia Spaziale; |
| |10. Lab. di Astrofisica/Osservatorio Astronomico. |
| |11. Lab. di Chimica e Geochimica dei fluidi e rocce |
| |12. Lab. di Analisi delle Rocce e della Sostanza Organica |
| |La strumentazione è varia, moderna e continuamente aggiornata. |
|Biblioteche |Estese biblioteche di scienze fisiche e geologiche sono disponibili |
| |per i dottorandi, i quali hanno inoltre accesso alle biblioteche di |
| |Ateneo e a vaste banche di dati on-line. (Tramite il CERN e la NASA |
| |sono consultabili in pratica tutte le banche dati bibliografiche |
| |esistenti nelle nostre discipline). |
|Banche dati |Tutte le banche dati pubbliche internazionali di interesse per le |
| |discipline del dottorato sono accessibili on-line e a disposizione dei|
| |dottorandi. |
|Computer facilities |Nel nuovo dipartimento di Fisica e Geologia che ospita e sostiene |
| |questo dottorato è disponibile un centro di calcolo di notevoli |
| |dimensioni, gestito con gli Enti di ricerca che hanno sezioni locali |
| |(INFN, CNR,..). Le risorse includono un sistema centrale con una GRID |
| |di 256 CPU e computers individuali per ogni ricercatore, assegnista o |
| |dottorando, oltre a facilites condivise di stampa, scansione digitale |
| |di precisione, produzione di documenti di grande formato, memoria di |
| |massa ecc. |
|Altro |Per il supporto tecnologico alla ricerca sono presenti laboratori di |
| |servizio, organizzati e gestiti congiuntamente con Enti di ricerca: 1.|
| |il Laboratorio-Servizio di Officina Meccanica; 2. il |
| |Laboratorio-servizio di preparazione campioni; 3. il |
| |Laboratorio-servizio di analisi chimiche e mineralogiche; 4. il |
| |laboratorio-servizio di elettronica. |
7. Finanziatori esterni
Finanziatori esterni ITALIANI del corso di dottorato
|n. |Tipologia del soggetto |Pubblico/Privato |Denominazione del soggetto |
|1 |Ente di ricerca |Pubblico |INFN |
|2 |Ente di Ricerca |Pubblico |CNR |
|3 |Consorzio misto di ricerca |Pubblico/Privato |Sincrotrone Trieste |
Finanziatori esterni STRANIERI del corso di dottorato
|n. |Tipologia del soggetto |Paese |Pubblico/Privato |Denominazione del soggetto |
8. Nucleo di valutazione d’Ateneo
Relazione del nucleo di valutazione in relazione al possesso dei requisiti di cui all’art. 4 del Regolamento (il cui parere favorevole è comunque condizione necessaria ai fini della attivazione del corso ai sensi dell’art.15, c. 2 del Regolamento)
Sussistenza dei requisiti di cui all’art. 4
Lett. a) Composizione del Collegio docenti SI/NO
Lett. b) Risultati di ricerca di livello internazionale SI/NO
Lett. c) Numero borse di dottorato SI/NO
Lett. d) Sostenibilità finanziaria SI/NO
Lett. e) Disponibilità di qualificate strutture operative e scientifiche SI/NO
Lett. f) Attività di formazione SI/NO
Commenti alla verifica di sussistenza dei requisiti (max 3.000 caratteri)
ESITO complessivo della relazione del Nucleo Favorevole/Non favorevole
Data della Relazione….
................
................
In order to avoid copyright disputes, this page is only a partial summary.
To fulfill the demand for quickly locating and searching documents.
It is intelligent file search solution for home and business.
Related searches
- getting a loan to build a house
- what makes a man a man
- what makes a house a home
- a new way to buy a car
- make a resume for a job
- what is a theme of a story
- getting a loan to start a business
- is buying a house a good idea
- writing a will without a lawyer
- a reason a season a lifetime printable
- agnus dei machaut
- a reason a season or a lifetime