Guida al Torrita Blues festival 2015

[Pages:25]Guida al Torrita Blues Festival 2019

torritablues.it ? info@torritablues.it

Guida al Torrita Blues Festival 2019

Torrita Blues Festival ? uno dei pi? importanti Blues Festival europei che si svolge da 30 anni a Torrita di Siena, in un bellissimo paesaggio nel cuore della Toscana. Tra le meravigliose colline vicino Pienza, Montepulciano, Montalcino e Cortona c'? un piccolo castello medievale chiamato Torrita di Siena, dove ogni anno durante l'ultimo week-end di giugno si svolge il Torrita Blues Festival. Il festival ? nato nel 1989 grazie ad un gruppo di amici amanti del blues. Quest'anno il Torrita Blues festeggia 30 anni di attivit? collocandolo come uno dei pi? importanti e longevi festival blues in Italia, in Europa e nel Mondo. Sono tantissimi gli artisti blues internazionali e italiani passati dal Torrita Blues; ne citiamo alcuni dei pi? significativi: Taj Mahal, John Mayall, Robben Ford, Doyle Bramhall II, Roy Rogers, Bettye Lavette, Popa Chubby, Canned Heat, Luther Allison, Charlie Musselwhite, Phil Guy, The Animals, James Cotton, Tom Principato, Peter Green, Magic Slim, Mike Zito, Joe Louis Walker, Jerry Portnoy, Lucky Peterson, Shemekia Copeland, Billy Branch, Kenny Neal, Rick Estrin, Sugar Blue, R.L Burnside, Frank Frost, Honeyboy Edwards, Fabio Treves, Tolo Marton, Rudy Rotta, Nick Becattini. (L'elenco completo ? consultabile all'interno di questa guida)

Programma del Torrita Blues 2019:

Gioved? 20 giugno Cena Blues Il 30? anno del Torrita Blues inizia ufficialmente gioved? 20 giugno con la tradizionale e immancabile "cena blues in piazza" e le sue famose "penne blues" che quest'anno torneranno nuovamente nel men?. I concerti Blues del Gioved? A far cornice della cena come sempre ci sar? l'ottima musica blues delle band italiane, che mai come quest'anno assume particolare importanza in quanto ci sar? un connubio proprio con il nome di Torrita di Siena. Infatti, oltre ai concerti delle grandi band di Effetto Blues 2019, aprir? il festival la Paletti Blues Band, band toscana che propone un blues rivisitato in chiave soul a seguire il funky/blues della Bad Blues Quartet affermata e collaudata band cagliaritana, per festeggiare i 30 anni di Torrita Blues ? nato un progetto musicale tutto torritese, L'Altra Faccia Blues Band, formato da alcuni amici e musicisti di Torrita che porter? sul palco un set dedicato al Chicago Blues con una sorpresa finale che vi invitiamo a scoprire venendo al festival. Cena blues costo 20,00 ? inizio alle 20.30 - ingresso libero per i concerti (inizio concerti ore 21.30)

Venerd? 21 giugno La serata inizia con una power band esplosiva, i torinesi Boogie Bomber provenienti da Effetto Blues 2019 che scalderanno i motori in attesa del grande artista internazionale della serata Robert Randolph. A seguire avremo la Fabio Marza Band grande band italiana sulla scena del blues da anni con il suo rock blues dal sapore intenso. A chiudere la serata ci sar? in esclusiva europea, (in collaborazione con Bellinzona Blues) il Re della Pedal Steel Guitar, ROBERT RANDOLPH & The Family Band, artista americano conclamato da moltissimi fans in esclusiva italiana. Eric Clapton lo chiama spesso nei suoi set, sar? in cartellone al prossimo Crossroad Guitar Festival a Settembre a Dallas in Texeas. Da non perdere...!! Ingresso 20.00 - inizio concerti 21.30

Sabato 22 giugno La terza serata sar? aperta da una bella realt? acustica umbro/toscano che da qualche tempo si sta facendo conoscere nel panorama blues italiano per qualit? e stile proposto: The Bus Drive is a Drunk, band anch'essa proveniente da Effetto Blues 2019; a seguire uno dei chitarristi blues italiani pi? in forma e seguito, Maurizio Pugno che dopo numerose collaborazioni, tra cui lo stesso Sugar Ray Norcia, si presenta al Torrita Blues con una formazione tutta sua: Pugno Blues Band. Il Torrita Blues 2019 sar? chiuso da una band stellare in esclusiva europea, tutta americana, composta da tre perle del blues mondiale che raramente riusciamo a vedere tutte insieme nella stessa serata: SUGAR RAY NORCIA & the BLUETONES, un grande armonicista che sar? affiancato da 2 chitarristi storici del blues americano, LITTLE CHARLIE BATY e DUKE ROBILLARD, artista pluripremiato per la sua musica e il suo impegno nel blues anche come produttore/songwriter, chitarrista dei Fabulous Thunderbirds al posto di Jimmy Vaughan, vanta collaborazioni con Pinetop Perkins, Jimmy Witherspoon, Ruth Brown o Jay McShann ad artisti come Bob Dylan, Tom Waits, John Hammond, e Scott Hamilton. Ingresso 20.00 - inizio concerti 21.30

Bimbi in Blues Per tutti i giorni del festival, a pochi metri dalla piazza del Torrita Blues (piazza Matteotti) sar? presente uno spazio rivolto ai pi? piccoli con animazione e attivit? ludiche per consentire ai genitori che hanno i propri figli al seguito di partecipare al Torrita Blues in libert?.

Ti aspettiamo il 20, 21 e 22 giugno 2019 per festeggiare insieme i 30 anni del Torrita Blues. Luca Romani

Presidente e direttore artistico dell'Associazione Culturale Torrita Blues

torritablues.it ? info@torritablues.it

Guida al Torrita Blues Festival 2019

INFORMAZIONI GENERALI

Torrita Blues Festival 2019 (30? anno)

Piazza Matteotti ? SI ? Torrita di Siena (SI)

Gioved? 20 giugno: Piazza Matteotti 20.30 Cena Blues in piazza con concerti blues 21.30 - Paletti Blues Band - L'Altra Faccia Blues Band - Bad Blues Quartet

Venerd? 21 giugno 21.30 - Boogie Bombers - Fabio Marza Band - ROBERT RANDOLPH & the FAMILY BAND

Sabato 22 giugno: 21.30 - The Bus Drive is a Drunk - Pugno Blues Band - SUGAR RAY NORCIA feat DUKE ROBILLARD and LITTLE CHARLIE BATY

Prezzi: gioved? 20 Ingresso libero per i concerti - Cena Blues in piazza: 20 venerd? 21 20,00 sabato 22 20,00 Ridotti: fino a 10 anni Abbonamento (3 sere) 50,00 I biglietti e gli abbonamenti potranno essere pagati e ritirati direttamente all'ingresso delle casse la sera stessa dei concerti Per la cena blues del 20 giugno ? richiesta la prenotazione inviando una mail alla casella di posta prenotazionecenatorritablues@ - tramite cell. 349 0801381 - al nunero della Proloco di Torrita di Siena 0577 686571 indicando nominativo numero di posti o sul tramite form online sul sito Il palco ? coperto. I concerti si svolgeranno anche in caso di pioggia Posti a sedere: disponibili sedie in piazza e la tribuna centrale di fronte al palco

torritablues.it ? info@torritablues.it

Guida al Torrita Blues Festival 2019

INFORMAZIONI UTILI

Ingresso al festival: Via Ottavio Maestri (lato Giardini Pubblici ? entrata da Porta Nova) Via Ghino di Tacco (entrata da Porta a Sole)

Casse: Le casse sono situtate in Via Ottavio Maestri e in via Ghino di Tacco Apertura delle casse ore 20.00 I bambini fino a 10 anni non pagano:

Parcheggi auto: Gioco del Pallone (parcheggio principale) Passeggio Garibaldi lungo tutte le mura di Torrita (nuovo ampio parcheggio zona Porta a Pago) Via Traversa Val di Chiana Ovest Giardini Pubblici (Via Ottavio Maestri)

Area Camper: Via di Ciliano

Servizi Pubblici: ? All'interno dell'area del festival (bagni chimici) ? Esterni all'area del Festival ? Gioco del Pallone

Arrivare a Torrita Blues:

Nei giorni del festival saranno presenti cartelli con il manifesto del Torrita Blues con le frecce che indicano la direzione per raggiungere il Festival Il Torrita Blues si svolge in Piazza Matteotti

Con Auto: Autostrada del Sole A1 Uscita "Valdichana Bettolle" ? Direzione Torrita di Siena (uscita dal casello a Sinistra) e seguire le indicazioni per Torrita (Monte Amiata)

Superstrada Perugia Siena Bettolle Uscita Sinalunga (direzione Torrita di Siena) Uscita Bettolle (direzione Torrita di Siena)

Con Treno Stazione Ferroviaria Torrita di Siena (Linea Chiusi Siena)

Pulmann Consultare il sito

Aereo Citt? pi? vicine: Perugia: Aeroporto Internazionale dell'Umbria Firenze: aeroporto.firenze.it Pisa: Roma: Fiumicino ? Ciampino

torritablues.it ? info@torritablues.it

Guida al Torrita Blues Festival 2019

CONTATTI

Associazione Culturale Torrita Blues Via O. Maestri, 32 53049 Torrita di Siena Si Tel. 0577 687572 ? 349 0801381 P. I.V.A 01032500520 sito web: torritablues.it - email: info@torritablues.it ? torritablues@

Torrita Blues Festival su Facebook Fan Page: torritablues Fan Page: effettoblues Gruppo :

Youtube Channel: http//torritablues

Instagram:

Twitter:

Informazioni turistiche Proloco Torrita di Siena Via O. Maestri, 18 prolocotorritadisiena.it info@prolocotorritadisiena.it Phone and fax 39 0577 686571

torritablues.it ? info@torritablues.it

Guida al Torrita Blues Festival 2019

I

torritablues.it ? info@torritablues.it

Guida al Torrita Blues Festival 2019

Paletti Blues Band

(Gioved? 20 giugno)

Simone inizia a suonare la chitarra all'et? di undici anni. Il padre chitarrista aveva calcato la scena musicale beat in Toscana negli anni sessanta e settanta, aprendo con la band "I Condor" i concerti dei grandi big in tour, Camaleonti, Ricchi e Poveri fino al mitico Adriano Celentano. ? lui che gli insegna i rudimenti della sei corde e i primi accordi. Ben presto arriva all'ascolto di Stevie Ray Vaughan. Inizia a scoprire i classici del blues che stanno dietro all'indimenticabile guitar hero e si appassiona velocemente. Quei caldi pomeriggi estivi, passati a scoprire quel sound, quella lamentela ipnotica cos? rassicurante e cos? incredibilmente vicina a lui trascorrono veloci, fra dischi e corde arrugginite. I suoi primi idoli sono Buddy Guy, John Lee Hoocker, Albert King. Proprio quest'ultimo eserciter? un'influenza importante nell'approccio al Blues del giovane Simone. La force tranquille du Blues, quell'impostazione ricca di groove nell'estrema semplicit?, le dinamiche mai gridate nella loro inarrestabile imponenza, la grande umilt? ed il sorriso sempre sulle labbra diventano un aspetto essenziale del suo playing. Si dedica anche allo studio della chitarra dobro suonata in bottleneck, e dei maestri che ne hanno fatto il proprio strumento principale, come Son House, Bukka White e Charley Patton. Inizia anche a suonare l'armonica, da autodidatta. Con il trascorrere del tempo si convince che la sua passione per il blues non pu? essere frutto del caso. Come lui stesso afferma, il blues non si impara a scuola, ? esso stesso che vaga in cerca dei suoi musicisti. Non ? solo un genere musicale, e non pu? che essere vissuto nelle pieghe pi? intime della propria quotidianit?. ? la vita stessa che ti porta sulla strada del Blues. Fra il 2011 e il 2015 partecipa a festival in Italia e in Svizzera, dove ha l'opportunit? di conoscere e aprire concerti di artisti del calibro del grande armonicista Andy J. Forest, Zac Harmon, Alvin Youngblood Hart, James Thompson. Sul finire del 2018 nasce la Paletti Blues Band, con Riccardo Cecchi alla batteria, Gianluca Burresi al basso e la partecipazione di due apprezzati musicisti della scena senese, Agostino Longo alle tastiere e Piero Paolini al Sassofono. La band si caratterizza per la grande variet? timbrica tipica delle grandi band di Chicago, e offre un mix di eleganza, ritmo e dialogo con il pubblico. Componenti Simone Paletti ? Chitarra e Voce Agostino Longo ? Hammond e Tastiere Piero Paolini ? Sassofono Riccardo Cecchi ? Batteria Gianluca Burresi ? Basso

torritablues.it ? info@torritablues.it

Guida al Torrita Blues Festival 2019

L'Altra Faccia Blues Band

(Blues for Torrita)

(Gioved? 20 giugno)

L'Altra Faccia Blues Band ? un progetto musicale nato da un'idea di Alessandro Giannini (musicista e membro fondatore dell'Associazione Culturale Torrita Blues) per festeggiare i 30 anni del Torrita Blues. La band ? formata da musicisti cresciuti con la musica blues in un paese, Torrita di Siena, diventato negli anni il centro d'eccellenza del Blues mondiale. L'idea proposta all'Associazione ? piaciuta molto in quanto

non si trattava solo di un progetto musicale fine a s? stesso, ma di un concetto che riunisce molti aspetti, la musica, il paese, l'appartenenza alle proprie origini e non ultimo l'amicizia. Sar? una piacevole sorpresa anche per la comunit? torritese di ascoltare e sostenere questi "ragazzi" di paese che provano a sfidare i grandi padri del Blues, con rispetto e umilt? in primis. Il genere proposto ? il Chicago Blues con shuffle e classici del blues conosciuti da tutti. La band ? formata da Danilo Staglian? alla chitarra solista, Roberto Bennati al Basso, Miriam Dafne alla voce, Nico Posani alla batteria e Alessandro Giannini seconda chitarra e Armonica. Fra i 5 componenti della band, solo Danilo Staglian? ha un'attivit? professionistica come frontman e chitarrista dei Big Blue House, altra ottima band torritese nata anni fa che si sta affermando alla grande nello scenario blues italiano. Danilo ? stato gi? ospite proprio con la sua band in occasione del Torrita Blues 2017 aprendo i concerti di Mike Zito, Linda Valori e Maurizio Pugno. Da due anni collabora con il Pistoia Blues come tutor di chitarra blues nelle Blues Clinics. Con The Big Blue House ha all'attivo 2 cd, "Do IT" del 2016 e "Binnie My" del 2018 con la partecipazione di Maurizio Pugno con il quale Danilo spesso si ritrova a suonare.

torritablues.it ? info@torritablues.it

................
................

In order to avoid copyright disputes, this page is only a partial summary.

Google Online Preview   Download