INDICE .com



|Offerta Eurail Pass 2010 |

INDICE

1 Descrizione generale dell'offerta

1.1. Nuovo layout Eurail

1.2. Categorie di Pass

1.3. Validità

1.4 Imprese di trasporto partecipanti all’offerta Eurail

2 Aventi diritto

3 Prezzi e supplementi

3.1. Prezzi

3.2. Supplementi

4 Accesso ai treni Trenitalia

4.1. Servizio interno

4.2. Servizio internazionale

5 Convalida

6 Condizioni di utilizzazione

7 Rimborsi

8 Compensazioni in caso di ritardi

9 Irregolarità

ALLEGATI

All. 1EU10 – Layout Pass Eurail

All. 2EU10 – Istruzioni specifiche per gli Aid Offices

All. 3EU10 – Copertina Eurail

All. 4EU10- Travel Report Eurail

|1 - Descrizione generale dell'offerta |

Gli Eurail Pass sono l’offerta commerciale comune delle Imprese di trasporto ferroviario europee destinate ai viaggiatori residenti nei paesi extra-europei. I Pass consentono di viaggiare su tutte le linee delle imprese di trasporto partecipanti all’Eurail Group (vedi al punto 1.1.4), nei limiti della validità, geografica e temporale, di ciascuna categoria.

1.1. Nuovo layout Eurail

Il layout dei Pass Eurail 2010 è leggermente modificato rispetto al passato, e può essere di 2 tipi:

□ RCT2, utilizzato per le emissioni elettroniche in Europa da parte degli Aid Offices, nonché da alcuni distributori nei paesi extraeuropei (ad es. ACP),

□ non RCT2, utilizzato dalla grande maggioranza dei distributori oltreoceano, nonché per le emissioni manuali da parte di alcuni Aid Offices in Europa.

In allegato (All.1) vengono riportati entrambi i layout.

1.2. Categorie di Pass

L'offerta EURAIL PASS comprende 4 categorie di Pass

▪ Eurail Global Pass, valido in 21 paesi, tra cui l’Italia

▪ Eurail Select Pass, valido in 3, 4 o 5 paesi (o gruppo di paesi, come ad esempio il Benelux) a scelta del viaggiatore, purché confinanti tra loro

▪ Eurail Regional Pass, valido in 2 paesi (o gruppo di paesi, come ad esempio il Benelux). Le combinazioni non sono a libera scelta del viaggiatore, ma sono fissate in base ad accordi tra le singole IF.

I Regional Pass validi per viaggiare in Italia sono:

- Eurail France-Italy Pass

- Eurail Greece-Italy Pass

- Eurail Italy-Spain Pass

L’Italia è considerata “confinante” sia con la Grecia che con la Spagna grazie ai collegamenti marittimi Venezia/Ancona/Bari-Igoumenitsa/Patrasso (gestiti dalle Compagnie di Navigazione Superfast Ferries, Blue Star Ferries e Minoan Lines) e Civitavecchia-Barcellona, (gestiti dalla Compagnia di navigazione Grimaldi Ferries). Le Superfast Ferries, Blue Star Ferries (Gruppo Attica) e Minoan Lines sono membri a pieno titolo dell’Eurail Group. La Compagnia Grimaldi Ferries è invece solo “Bonus Partner”.

▪ Eurail One Country Pass, valido in un solo paese (o gruppo di paesi, come ad esempio il Benelux), tra cui l’Italia.

In Italia, l’Eurail One Country Pass Italy è in vendita esclusivamente presso gli Eurail Aid Offices,

Per ogni categoria di pass vi sono tre versioni

▪ Pass individuale per viaggiatori singoli, adulti o ragazzi

▪ Saver Pass per mini-gruppi da 2 a 5 persone (adulti e/o ragazzi) che viaggiano insieme.

▪ Youth Pass, per giovani di età compresa tra i 12 ed i 25 anni di età. Per aver diritto a viaggiare con un Pass Youth, il titolare deve aver compiuto 12 anni, oppure non deve averne ancora compiti 26, il primo giorno di validità del Pass

Vi sono inoltre speciali categorie di Pass:

Eurail Tourpass dedicati esclusivamente ai Tour Operator per l’inserimento in pacchetti Turistici “all inclusive”. I Tourpass non hanno il prezzo esposto.

Pass gratuiti, rilasciati in favore del personale delle agenzie di vendita, o per motivi promozionali

Pass a prezzo ridotto (AD 75), rilasciati in favore del personale delle agenzie di vendita e dei loro familiari

1.3. Validità

Eurail Global Pass

- Pass “continui” (cioè validi dal primo all’ultimo giorno)

• 15 o 21 giorni, 1, 2 o 3 mesi

- Pass “flexi” (validi un certo numero di giorni liberamente scelti dal viaggiatore in un arco di validità globale di 2 mesi)

• 10 o 15 giorni in 2 mesi

Eurail Select Pass (solo “flexi”)

• 5, 6, 8, 10 o 15 giorni in 2 mesi (l’offerta da 15 giorni è limitata ai Pass validi in 5 paesi)

Eurail France-Italy Pass, Greece-Italy Pass e Italy-Spain Pass (solo flexi)

• da 4 a 10 giorni in 2 mesi

Eurail One Country Pass Italy (solo “flexi”)

• da 3 a 10 giorni in 2 mesi

Gli Eurail Global Pass ed Eurail Select Pass sono disponibili in 1a classe per adulti e ragazzi,, in 2a classe per i giovani (Youth Pass)

Gli Eurail France-Italy Pass, Greece-Italy Pass, Italy-Spain Pass e l’Eurail One Country Pass Italy sono sia di 1a che di 2a classe, inoltre hanno una versione Youth, di sola 2a classe, a prezzi scontati.

1.4. Compagnie di trasporto partecipanti all’offerta Eurail

|Imprese di trasporto ferroviarie |Eurail |Eurail |Eurail |Eurail |

| |Global |Select |Regional |National |

|BDZ |Ferrovie dello Stato di Bulgaria |No |Sì |No |Sì |

|CD |Ferrovie della Repubblica Ceca |Sì |Sì |Sì |Sì |

|CFF/SBB |Ferrovie Federali Svizzere, comprendenti anche: |Sì |Sì |Sì |No |

| |I servizi regolari di battello sui laghi di Ginevra, Lucerna, Thun, | | | | |

| |Brienz, Zurigo, Neuchâtel, Biel e Murten nonché sul fiume Aare tra Biel e | | | | |

| |Solothurn | | | | |

| |Le linee di alcune compagnie di trasporto private | | | | |

|CFL |Ferrovie Nazionali del Lussemburgo, ivi inclusi i servizi di autobus |Sì |Sì |Sì |No |

| |gestiti da CFL | | | | |

|CFR |Ferrovie Rumene |Sì |Sì |Sì |Sì |

|CP |Ferrovie Portoghesi |Sì |Sì |Sì |Sì |

|DB |Ferrovie Tedesche, ivi inclusi i servizi di battelli gestiti dalla Köln – |Sì |Sì |Sì |No |

| |Düsseldorfer Deutsche Rheinschiffahrt AG (KD) sul Reno tra Köln e Mainz e | | | | |

| |sulla Mosella tra Koblenz e Cochem | | | | |

|DSB |Ferrovie dello Stato di Danimarca e ferrovie private Arriva |Sì |Sì |Sì |Sì |

|HZ |Ferrovie Croate |Sì |Sì |Sì |Sì |

|IE |Ferrovie Irlandesi e Nord Irlandesi |Sì |Sì |No |Sì |

|MAV |Ferrovie dello Stato di Ungheria, ivi inclusa la linea Györ – Sopron |Sì |Sì |Sì |Sì |

| |gestita da GYSEV | | | | |

|NS |Ferrovie Olandesi e ferrovie private Arriva, Syntus, Noordned |Sì |Sì |Sì |No |

|NSB |Ferrovie dello Stato di Norvegia |Sì |Sì |No |Sì |

|OeBB |Ferrovie Federali Austriache, ivi inclusa la linea Ebenfurth – Sopron |Sì |Sì |Sì |Sì |

| |gestita da RoeEE | | | | |

|OSE |Ferrovie Greche |Sì |Sì |Sì |Sì |

|PKP |Ferrovie dello Stato di Polonia |No |No |Sì |Sì |

|RENFE |Ferrovie Nazionali Spagnole |Sì |Sì |Sì |Sì |

|SJ |Ferrovie Svedesi e ferrovie private Arlanda Express, Connex, Merresor e |Sì |Sì |Sì |Sì |

| |Tågkompaniet | | | | |

|SNCB |Ferrovie Nazionali Belghe |Sì |Sì |Sì |No |

|SNCF |Ferrovie Nazionali Francesi |Sì |Sì |Sì |No |

|SZ |Ferrovie di Slovenia |Sì |Sì |Sì |Sì |

|Trenitalia |Ferrovie Italiane |Sì |Sì |Sì |Sì |

|VR |Ferrovie Finlandesi |Sì |Sì |Sì |Sì |

|ZCG |Ferrovie del Montenegro |No |Sì |No |No |

|ZS |Ferrovie Serbe |No |Sì |No |No |

|Compagnie di navigazione |

|Attica Group |Attica Group (Superfast Ferries – Blue Star Ferries), collegamenti tra |Sì |Sì |Sì |No |

| |Ancona/Bari – Igoumenitsa/Patrasso | | | | |

|Minoan Lines |Minoan Lines, collegamenti tra Venezia/Ancona/Bari – Igoumenitsa/Patrasso |Sì |Sì |No |No |

|2 - Aventi diritto |

Un Eurail Pass può essere utilizzato solo da persone residenti da almeno 6 mesi nei paesi extra-europei. I residenti in Europa non possono utilizzare l'offerta Eurail, ma hanno titolo all’acquisto di Pass della gamma InterRail.

I viaggiatori che non hanno raggiunto l'età di 26 anni il primo giorno di validità del Pass possono usare uno Youth Pass.

|3 - Prezzi e supplementi |

3.1. Prezzi

➢ I prezzi di vendita degli Eurail Pass sono fissati autonomamente da ciascun distributore, e non sono pertanto uniformi. Nella casella prezzo si trova indicato il prezzo di vendita in Euro, ed eventualmente nella valuta di vendita, con l’eccezione degli Eurail Tourpass, che non recano indicazione del prezzo, dei Pass gratuiti, che nella casella del prezzo recano l’indicazione “Complimentary Pass”, e dei Pass emessi dagli Eurail Aid Offices in sostituzione di Pass erroneamente compilati, che nella casella del prezzo recano l’indicazione “exchange”.

➢ I ragazzi fino a 12 anni non compiuti pagano la metà del prezzo degli adulti

➢ In Europa, gli Eurail Pass sono in vendita unicamente presso gli Eurail Aid Offices, situati nelle principali stazioni ferroviarie. Dalla vendita in Europa sono esclusi i Pass Regionali, i Pass gratuiti ed a prezzo ridotto, e le offerte speciali. I Pass nazionali sono venduti solo dagli Aid Offices della relativa Impresa ferroviaria. Gli Eurail Aid Offices di Trenitalia sono 10, e si trovano presso le biglietterie delle stazioni di Torino P.N., Milano Centrale, Venezia S.L., Genova P.P., Bologna C.le, Pisa C.le, Firenze S.M.N., Roma Termini, Napoli Centrale e Bari Centrale.

➢ Le specifiche istruzioni di vendita destinate esclusivamente agli Eurail Aid Offices sono contenute nel documento “Istruzioni specifiche per gli Eurail Aid Offices” (allegato 2).

3.2. Supplementi

Ciascuna Impresa ferroviaria stabilisce quali sono i treni ai quali un possessore di Pass Eurail può accedere liberamente, e quali quelli invece che richiedono il pagamento di un supplemento.

Sono comunque a carico del viaggiatore tutti i supplementi relativi a

- prenotazione del posto

- prenotazione di cuccetta o WL

- uso di cabine o poltrone reclinabili a bordo delle navi

- prenotazioni e supplementi alta stagione a bordo delle navi

- tasse portuali

- cibo o bevande (obbligatorie su alcuni treni) etc.

|4 - Accesso ai treni Trenitalia |

4.1. Servizio interno

Per accedere ai treni della gamma Eurostar AV, Eurostar ed EurostarCity, i possessori di Eurail Pass devono essere in possesso di un biglietto a tariffa “Global Pass, comprensivo dell’assegnazione del posto.

L’accesso ai treni IC non richiede il pagamento di un supplemento. Tuttavia, per avere diritto al posto a sedere i viaggiatori devono acquistare una prenotazione, al costo di 3 Euro.

L’accesso gratuito al treno “Leonardo Express” in servizio tra Roma Termini e l’aeroporto di Roma Fiumicino è consentito unicamente ai possessori di Pass di 1a classe.

4.2. Servizio internazionale

Per accedere ai treni del servizio internazionale, i possessori di Eurail Pass devono essere in possesso di un biglietto a tariffa “Global Pass”, se il Pass è valido in tutti i paesi interessati alla circolazione del treno, oppure “Partial Pass” se invece uno o più paesi non sono compresi.

|5 - Convalida |

Gli Eurail Pass sono validi solo quando sono inseriti nell’apposita copertina, e recano le date di inizio e fine validità, il numero di passaporto o di altro documento di identità del viaggiatore, ed il timbro di convalida. Qualora questi elementi non siano apposti sul Pass dall’Ufficio emittente al momento dell’acquisto (nel qual caso il Pass si definisce “a data aperta”), il viaggiatore dovrà convalidalo presso un qualsiasi sportello ferroviario. La convalida deve avvenire entro sei mesi dalla data di emissione. In nessun caso il viaggiatore è autorizzato a convalidare da solo il biglietto.

Prima di inscrivere sul Pass le date di inizio e fine validità ed il numero di Passaporto, ed apporre il timbro di convalida, il personale dello sportello dovrà controllare:

➢ che il Pass sia compilato correttamente in ogni sua parte

➢ per quanto possibile, che il biglietto non sia stato falsificato (i Pass Eurail sono stampati su una carta che presenta, oltre al consueto fondo di garanzia, particolari caratteristiche di sicurezza, quali fibre rosse sul retro del biglietto visibili ad occhio nudo, e fibre fluorescenti visibili ai raggi ultravioletti)

➢ che il nominativo (o i nominativi, in caso di Pass Saver) stampato sul Pass sia lo stesso che compare sul documento di identità, e che il viaggiatore risieda in uno dei paesi che danno titolo all’acquisto di un Pass Eurail

➢ che il Pass non sia stato emesso più di sei mesi prima

|6 – Condizioni di utilizzazione |

I Pass sono strettamente personali e non sono cedibili ad altre persone. Su richiesta del personale di controllo, è obbligatoria la presentazione del Passaporto o di un altro documento di identità ufficialmente riconosciuto. Qualora si tratti di un Tourpass, il personale di controllo può chiedere ai viaggiatori di mostrare i voucher relativi agli altri servizi inclusi nel pacchetto.

I possessori di pass “flexi”, prima di iniziare il viaggio nel giorno prescelto, devono trascriverne la data nella prima casella utile del calendario dei giorni flessibili stampato sul biglietto. Tuttavia, se il primo viaggio della giornata viene effettuato su un treno di notte con partenza posteriore alle 19.00, sul calendario va indicata la data del giorno seguente.

Il Pass è valido per un numero illimitato di viaggi, per la classe ed il numero di giorni indicato. L’utilizzazione di un Pass di 1a classe in 2a classe non dà diritto a rimborso. Per viaggiare in 1a classe con un Pass di 2a classe il viaggiatore è tenuto al pagamento della differenza di prezzo fra le due classi per il percorso interessato, qualora ciò sia previsto dalle condizioni vigenti.

Gli Eurail Pass non sono validi se non inseriti nell’apposita copertina. In allegato sono riportati il modello di copertina (all.3), ed il “travel report” contenuto al suo interno (all.4).

Le copertine contengono un “Travel Report”, dove il viaggiatore riporta le indicazioni relative ai viaggi effettuati (stazione di partenza e di arrivo, orari etc). La compilazione di questo Report non costituisce un obbligo, tuttavia, poiché i dati costituiscono la base per il calcolo della ripartizione degli introiti, il personale di controllo è pregato di invitare i viaggiatori a compiere questa formalità, e a rispedire il questionario secondo le modalità indicate sulla copertina stessa. Per ciascun questionario inviato, il viaggiatore riceverà come segno di ringraziamento un souvenir, la cui foto compare sulla Guida del viaggiatore.

|7 - Rimborsi |

Solo i Pass totalmente inutilizzati sono rimborsabili. Un Pass si intende non utilizzato se si verifica una delle seguenti circostanze:

➢ quando non reca la data ed il timbro di convalida

➢ quando ne venga chiesto il rimborso prima del primo giorno di validità

➢ quando sia stato dichiarato non utilizzato dal personale ferroviario, prima del primo giorno di validità.

Le domande di rimborso vanno presentate non oltre un anno dall’emissione, esclusivamente all’ufficio emittente.

I rimborsi sono soggetti ad una trattenuta del 15%

I Pass smarriti o rubati non possono essere rimborsati o sostituiti

I Pass parzialmente utilizzati non sono rimborsabili.

In caso di sciopero, su richiesta del viaggiatore il personale dovrà annotare sul retro del biglietto, in maniera leggibile, la parola “STRIKE” seguita dalla data dello sciopero.

|8 - Compensazioni in caso di ritardi |

1. Global Pass, Select Pass e Regional Pass

Nel caso in cui, nel corso dell’utilizzo del Pass, vi siano stati 3 o più ritardi di almeno 60 minuti ciascuno, il viaggiatore ha diritto a ricevere una compensazione, che va richiesta direttamente all’Eurail Group, sul sito pensation.

2. Eurail One Country Pass Italy

Si applicano le vigenti condizioni commerciali Trenitalia.

|9 - Irregolarità |

Nel caso di

➢ Pass palesemente contraffatti o alterati, utilizzati da persona diversa dal titolare, o da persona che non abbia diritto all’acquisto, oppure utilizzati al di fuori del periodo di validità:

Il Pass deve essere ritirato, ed il viaggiatore regolarizzato con una multa pari a 100 Euro oltre al pagamento del viaggio. In caso di falsificazione (ad es. fotocopia), il personale dovrà tentare di raccogliere ogni informazione utile ad individuare l’origine del falso. Il pass ritirato va inviato alla Divisione Passeggeri, Product Manager Internazionale.

➢ Pass non convalidati o mancata compilazione della casella del calendario dei giorni flessibili, o compilazione a matita o a penna delebile:

Il personale di controllo provvederà alla convalida del Pass secondo i modi d’uso descritti nel capitolo 5, o all’iscrizione della data nella prima casella libera del calendario stampato sul biglietto, ed assoggetterà il viaggiatore al pagamento di una multa di 50 Euro. In caso di casella compilata a matita o a penna delebile, il personale di controllo riscriverà a penna la data, annotando sul retro del biglietto il proprio operato (per evitare successive contestazioni al viaggiatore per uso fraudolento del biglietto).

Qualora un Pass sia stato emesso o compilato in maniera erronea, il personale non dovrà effettuare alcuna correzione o modifica, ma dovrà invitare il viaggiatore a recarsi in uno degli Eurail Aid Offices per richiedere la sostituzione del pass.

................
................

In order to avoid copyright disputes, this page is only a partial summary.

Google Online Preview   Download